La Bottega: chi siamo

Da Piccoli Gesti si vuole ricreare l’amorevole incanto delle botteghe di una volta: la spesa sfusa in barattolo, la genuinità di una scelta consapevole e di una particolare cura dei dettagli, che è senz’altro più famigliare che commerciale.

Da Piccoli Gesti Sfuso si vuole ricreare l’amorevole incanto delle botteghe di una volta: la spesa sfusa in barattolo, la genuinità di una scelta consapevole e di una particolare cura dei dettagli, che è senz’altro più famigliare che commerciale.

Sembra di aprire un varco nella semplicità delle produzioni e dell’artigianato di un tempo, pur tenendo fede alle responsabilità ambientali, sempre più urgenti, di tutti noi.

Tutti i prodotti, ad esempio, sono privi di imballaggi in plastica e bioplastica; questo per contribuire alla minimizzazione degli impatti ambientali.

Nella nostra bottegai puoi scegliere alimenti secchi biologici sfusi, anche nelle varianti senza glutine:

farine, pasta, cereali, riso, frutta disidratata, semi, erbe aromatiche, spezie, ma anche alghe, proteine vegetali, condimenti, dolcificanti e molto altro.

I cosmetici sono biodegradabili con formule cruelty free: al taglio, nudi, solubili, confezionati in carta, vetro o alluminio.

Inoltre puoi trovare non solo detersivi biodegradabili alla spina, solidi e in formati alternativi, ma anche accessori ecosostenibili per la cura della casa e della persona. 

“Piccoli Gesti nasce nel 2019 sui social network, come pagina informativa di sensibilizzazione alle alternative green, rivolta principalmente ad amici e parenti.

Ricerco prodotti ecosostenibili da allora, pur avendo iniziato, testardissima, con l’autoproduzione!

La forza per stravolgere ancor più radicalmente la mia vita è arrivata con la nascita della mia prima bambina.

Mentre la allattavo mi sono distratta a guardare, abbracciato al piccolo ombelico, il pannolino lavabile di mia figlia e in quel preciso momento ho capito qualcosa di nuovo. Ho sentito l’esigenza forte di intervenire sul resto della mia vita, perché fosse ancora più coerente col nostro stare al mondo…ed ecco che piano piano ha iniziato a materializzarsi questo piccolo progetto.

Questo link allo SHOP WHATSAPP funziona cliccando da telefono Android o iOs, oppure da PC con Whatsapp Web. Non funziona da Whatsapp Desktop.

Nonostante la mia grande selezione in bottega troverete qualche tappo o dosatore in bio-plastica! La scelta ristretta a pochi materiali di imballaggio è drastica, limita la cerchia dei fornitori, dei prodotti e sicuramente anche di potenziali clienti!

La raccolta differenziata non può essere la soluzione.

In questa bottega si vogliono proporre alternative sostenibili senza troppi compromessi.

Credete che le bio-plastiche si meritino quel prefisso solo perché ottenute da polimeri di origine vegetale?

Non troverete nemmeno packaging in bio-plastica in bottega, La bio-plastica viene venduta come soluzione all’inquinamento da plastica, etichettata come biodegradabile e compostabile.

Ma non tutte le bio-plastiche sono biodegradabili!!

Le bio-plastiche biodegradabili sono quelle ottenute dall’amido, dalla cellulosa e dagli oli vegetali (ricino, cartamo, soia, mais, lino) MA, se eccessivamente trasformati, vengono modificati perdendo la capacità di decomporsi sostenibilmente.

Le bio-plastiche non biodegradabili sono quelle realizzate a partire dalla canna da zucchero, sono riciclabili al 100% (da sottolineare considerato che solo il 20% della plastica è riciclabile) tuttavia se non viene smaltita e riciclata correttamente si accumula nell’ambiente esattamente come la plastica.

ATTENZIONE ALLE BIOPLASTICHE

Altri aspetti negativi? Per attivare il processo di decomposizione delle bio-plastiche biodegradabili, queste devono essere portate ad alte temperature -inquinando l’aria- in centri di compostaggio spesso sprovvisti di attrezzature adatte a smaltirne i polimeri vegetali finendo così per essere bruciati annullando l’ecosostenibilità del materiale.

Inoltre il consumatore finale potrebbe scambiare questo prodotto per comune plastica e smaltirla insieme a quest’ultima annullando il processo di riciclo.

Infine, ancora non è possibile sapere come siano gestite le coltivazioni e quindi se queste bioplastiche provengano dalla lavorazione di prodotti coltivati in piantagioni per le quali siano stati abbattuti ettari di foresta.

Compreso tutto questo, nel mio piccolo ho cercato di fare il possibile attraverso la mia bottega: Piccoli Gesti Sfuso.

“Aprendo questa Bottega, ho cercato di fare il possibile, nel mio piccolo.”

Sara 

 

Questo link allo SHOP WHATSAPP funziona cliccando da telefono Android o iOs, oppure da PC con Whatsapp Web. Non funziona da Whatsapp Desktop.