Lo Zenzero: mille usi quotidiani
Radice di una pianta originaria dell’Asia che ama i climi caldi e tropicali. Apprezzato in tutto il mondo per il suo intenso sapore rinfrescante e pungente allo stesso tempo, lo zenzero è ricchissimo di benefici e molto utilizzato in cucina.
La raccolta della radice di zenzero viene effettuata a mano, con pazienza e attenzione. La raccolta avviene 260 giorni dopo la semina come si fa da generazioni. I rizomi di zenzero vengono poi puliti e privati della pelle esterna con una tecnica manuale che si avvale dell’utilizzo di schegge di bambù, sciacquati e lasciati asciugare al sole per una settimana prima di essere pronti per diventare zenzero macinato.
Una pianta di zenzero biologico, infatti, proprio perché non viene trattata con pesticidi, è una pianta che deve difendersi da sola da parassiti e insetti: sarà quindi ancora più ricca di oli essenziali, la sua naturale difesa!!!
– stimola l’appetito,
– facilita la digestione,
– diminuisce e previene il disagio di nausea e vomito,
– elimina l’aria che si accumula nello stomaco e nell’intestino
– ricco di gingerolo: ha potenti effetti antinfiammatori e antiossidanti e può contribuire a ridurre lo stress ossidativo, causato da un eccesso di radicali liberi nell’organismo.
Uso esterno: gargarismi per combattere l’alito pesante.
Qualche ricetta:
– si sposa meravigliosamente con la cioccolata fondente: aggiungine un pizzico in qualsiasi crema al cacao o nella cioccolata calda.
– sorbetto al mirtillo e zenzero frullando 120 g di avocado maturo, 1 banana e 1 cucchiaino di sciroppo d’agave. Aggiungi zenzero in polvere a piacere, frulla ancora, aggiungi dei mirtilli freschi. Versa in degli stampini e lascia in freezer per almeno 5 ore.
– tisana profumata, sciogli mezzo cucchiaino di zenzero in acqua calda.
– crema raw agli anacardi con arancia e zenzero. Metti a bagno bagno 125 g di anacardi per 6 ore, scolali e frullali con 1-2 cucchiai di olio di cocco. Dopo due minuti circa, aggiungi 80 di carote grattugiate, 40 ml di spremuta di arancia, la scorza di ½ arancia e 5 grammi di zenzero in polvere. Frulla ancora fino ad avere una crema
ATTENZIONE! Controindicato in gravidanza, calcoli biliali, problemi di coagulazione.